Il corso HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points) è un programma di formazione che si concentra sulla comprensione e l’applicazione dei principi di “Analisi dei Pericoli e Controllo dei Punti Critici”.
Si tratta di un sistema di gestione della sicurezza alimentare sviluppato per garantire che gli alimenti siano preparati, manipolati e serviti in modo sicuro, al fine di prevenire il rischio di contaminazione e garantire la salute dei consumatori.
L’HACCP è obbligatorio per coloro che manipolano cibo per garantire la sicurezza alimentare e proteggere la salute dei consumatori.
45€
- Corso online
- Studia quando vuoi, senza vincoli di orari
- Superamento del corso garantito
- Attestato riconosciuto
- Risparmi tempo e denaro
Sei interessato a seguire il corso per l'ottenimento dell'attestato HACCP?
Cucina a Domicilio, in collaborazione con IT FORMAZIONE, ti propone il corso HACCP per manipolazione e trasformazione alimenti.
È rivolto a chi lo deve conseguire per la prima volta e/o a chi deve fare l’aggiornamento.
Compila il form di seguito, riceverai un’email con i dettagli inseriti e il link di pagamento.
Una volta convalidato il pagamento, ti verranno fornite le credenziali di accesso alla piattaforma E-learning per seguire il corso comodamente da casa tua.
Cosa aspetti? ACQUISTA IL TUO CORSO E COMINCIA A LAVORARE CON CUCINA A DOMICILIO.
Certo, è rivolto a chi lo deve conseguire per la prima volta e/o a chi deve fare l’aggiornamento.
Nel form di iscrizione seleziona “Aggiornamento attestato”.
Il nostro corso HACCP è suddiviso in diverse lezioni formate da slide e alla fine ci sarà un test di circa 20 domande a risposta multipla.
No, non ci sono orari prestabiliti, il nostro corso HACCP è online e si può seguire comodamente da casa anche da smartphone quando si preferisce.
In 24 ore si riesce ad ottenere il nostro attestato HACCP!
Certo, la nostra piattaforma è riconosciuta a livello nazionale e i nostri attestati HACCP sono validi per gli organi di controllo quali ASL, NAS ecc.
Si! il test finale si può ripetere gratuitamente se non viene superato.
Dipende dalla regione:
– 2 anni per Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Sardegna, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto.
– 3 anni per Emilia Romagna, Campania, Piemonte, Abruzzo, Calabria, Marche, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta;
– 4 anni per Liguria e Puglia;
– 5 anni per Molise e Toscana.
Certo, basta fare richiesta e inviarci i dati per la fatturazione elettronica.