
Come diventare chef a domicilio
Per sapere come diventare Chef a domicilio, bisogna sbirciare nei paesi in cui la moda dello chef a domicilio è ormai diventata consuetudine già da oltre un decennio, stiamo parlando di Francia, Canada e Stati Uniti. In Italia questa tendenza si sta sviluppando specialmente dopo il periodo di pandemia che ha inevitabilmente cambiato le abitudini […]

Cucine regionali italiane, un viaggio culinario
La prima cosa che si nota quando si gira l’Italia è che basta spostarsi di pochi chilometri per trovare specialità culinarie differenti, ogni regione ha le sue. Le cucine regionali italiane sono famose e invidiate in tutto il mondo. Quando andiamo all’estero ricercare la stessa varietà enograstronomica è un utopia. Questo accade perchè all’italiano non […]

Stagionalità del pesce, cosa significa.
Sentiamo regolarmente parlare di frutta e verdura di stagione, ma per quanto riguarda il resto della nostra dieta? tutti gli alimenti che consumiamo hanno una loro stagionalità, anche se ormai siamo abituati a trovare nei banchi dei supermercati, tutti gli alimenti, tutto l’anno. Conoscere la stagionalità dei prodotti, ci garantisce sapori e profumi che fuori […]

Barman a domicilio, aprire la p.iva e iniziare a guadagnare
Barman, barista, bartender, è il professionista nell’ambito del bar, un mestiere antico ma in costante evoluzione. è una figura estremamente richiesta e ci sono diversi sbocchi lavorativi che un Barman professionista può seguire. Quest’ultima è una figura professionale che è cresciuta esponenzialmente soprattutto in seguito alla pandemia del Covid-19, gli schemi usuali sono totalmente saltati […]

Aperitivo, che passione!
L’aperitivo è uno stile di vita e non potevo che iniziare questo blog dal Re della convivialità, sua maestà l’aperitivo. In Italia è una moda nata nell’alta borghesia italiana negli anni 20 del ‘900, e che nei primi anni duemila ha talmente preso piede e entusiasmato gli italiani, che ormai è diventata una consuetudine e […]

24 ottobre: Giornata Internazionale della Pasta
Lo so a cosa stai pensando “fanno una giornata proprio per tutto”, è vero, ma perché esiste la giornata mondiale della pasta?il 24 ottobre del 1996 c’è stato il primo congresso mondiale dei produttori di pasta e da quel momento, in quella giornata è stato decretato il “World Pasta day”.La pasta ha saputo guadagnarsi una […]